Note:


1  In origine un messaggio inviato alla lista Humanist Discussion Group, Vol. 15, No. 558 (<http://lists.village.virginia.edu/lists_archive/Humanist/v15/0516.html>). Approfondisco alcuni dei temi qui accennati nel mio contributo alla miscellanea in memoriam di Giuseppe Gigliozzi (Il dibattito internazionale sull’informatica umanistica: formazione, tecnologia e primato delle lingue, in «Testo & Senso», n. 4-5, 2002, in corso di stampa).

2  K. de Smedt, H. Gardiner, E. Ore, T. Orlandi, H. Short, J. Souillot, W. Vaughan (eds.), Computing in Humanities Education. A European Perspective, Bergen, University of Bergen – Socrates/Erasmus Thematic Network Project on Advanced Computing in the Humanities. La versione online è disponibile su <http://www.hd.uib.no/AcoHum>.

3  Maggiori informazioni sull’attività saggistica e di ricerca di questo autore si trovano sul sito: <http://www.jamillan.com>.

4  A questo proposito è utile leggere il documento a sostegno dell’Informatica Umanistica elaborato da oltre 160 esperti e docenti e spedito al Ministro Moratti nel luglio 2002: <http://www.unitus.it/lingue/docenti/informatica/appello>.

5  Vedi la discussione sul curriculum europeo (Master o PhD) svoltasi durante l’edizione 2001 di CLiP e all’interno del progetto europeo CHIME, Computing and Humanities in a Multilingual Europe (<http://www.uclm.es/gcynt/chime/index.htm>).

6  "The Humanities Computing Curriculum" (<http://web.mala.bc.ca/siemensr/HCCurriculum/>).


Bollettino '900 - Electronic Newsletter of '900 Italian Literature - © 2002-2003

Giugno-dicembre 2002, n. 1-2